• Ba Baccano a Campagnano

    Il prossimo incontro del ciclo di conferenze storico-archeologiche denominato “Paesaggi del Medioevo. I castelli, gli abitati, le vie e le persone della Valle del Treja e dei territori circostanti” sarà: Fabrizio Vallelonga Da Baccano a Campagnano venerdì 5 luglio alle ore 18:00, alla Biblioteca comunale di Mazzano Romano. Fabrizio Vallonga è laureato in Lettere antiche…

  • 1915-1918 Storie dalla Prima Guerra Mondiale

    1915-1918 Storie dalla Prima Guerra Mondiale

    Uno sguardo sulla tragedia della Prima Guerra Mondiale. In occasione della mostra Animali in trincea: cani, cavalli, muli e la Grande Guerra, a cura di Franco Belmonte, verranno presentate le iniziative per ricordare i caduti di Mazzano e la vita del paese agli inizi del Novecento. Inaugurazione mostra sabato 22 giugno 2019, ore 18:30 Museo…

  • La catacomba di Santa Savinilla a Nepi

    Il prossimo incontro del ciclo di conferenze storico-archeologiche denominato “Paesaggi del Medioevo. I castelli, gli abitati, le vie e le persone della Valle del Treja e dei territori circostanti” sarà: Raffaella Cometti La catacomba di Santa Savinilla a Nepi venerdì 21 giugno alle ore 18:00, alla Biblioteca comunale di Mazzano Romano. Raffaella Cometti è un’archeologa…

  • Mazzano Places: presentazione pubblica dei progetti

    Mazzano Places: presentazione pubblica dei progetti

    Migliorare il paese di Mazzano a basso costo per i residenti e i visitatori. 12 studenti di architettura e design, dalla Finlandia, dall’Estonia, dalla Svezia e da Taiwan, sono a Mazzano con i loro docenti per proporre interventi di riqualificazione e il miglioramento del nostro paese. Vieni a vedere, discutere e votare i loro progetti. A…

  • Interventi per Mazzano: incontro pubblico

    Interventi per Mazzano: incontro pubblico

    12 studenti di architettura e design, dalla Finlandia, dall’Estonia, dalla Svezia e da Taiwan, sono a Mazzano con i loro docenti per proporre interventi di riqualificazione e il miglioramento del nostro paese. Vieni a incontrarli, rispondi alle loro domande e aiutali con le tue proposte. Domenica 9 giugno, ore 18 Biblioteca Comunale, Piazza Giovanni XXIII,…

  • Storia del Borgo di Mazzano

    Il prossimo incontro del ciclo di conferenze storico-archeologiche denominato “Paesaggi del Medioevo. I castelli, gli abitati, le vie e le persone della Valle del Treja e dei territori circostanti” sarà: Enzo Litta Storia del Borgo di Mazzano venerdì 7 giugno alle ore 18:00, alla Biblioteca comunale di Mazzano Romano.   Enzo Litta è uno studioso…

  • La fotografia e l’arte di guardare: alla scoperta della Valle del Treja

    Il prossimo incontro del ciclo di conferenze storico-archeologiche denominato “Paesaggi del Medioevo. I castelli, gli abitati, le vie e le persone della Valle del Treja e dei territori circostanti” sarà: Roberto Sigismondi La fotografia e l’arte di guardare: alla scoperta della Valle del Treja venerdì 31 maggio alle ore 18:00, alla Biblioteca comunale di Mazzano…

  • Calcata nel Medioevo

    Il prossimo incontro del ciclo di conferenze storico-archeologiche denominato “Paesaggi del Medioevo. I castelli, gli abitati, le vie e le persone della Valle del Treja e dei territori circostanti” sarà: Francesca Irato Calcata medievale e moderna: un abitato scavato e costruito (con un intervento di Patrizia Crisanti) venerdì 24 maggio alle ore 18:00, alla Biblioteca…

  • Colombaie rupestri nella Tuscia

    Il prossimo incontro del ciclo di conferenze storico-archeologiche denominato “Paesaggi del Medioevo. I castelli, gli abitati, le vie e le persone della Valle del Treja e dei territori circostanti” sarà: Vincenzo Desiderio Colombaie rupestri nella Tuscia venerdì 10 maggio alle ore 18:00, alla Biblioteca comunale di Mazzano Romano. Vincenzo Desiderio è archeologo, laureato e specializzato…

  • Castel D’Ischia e Filissano

    Il prossimo incontro del ciclo di conferenze storico-archeologiche denominato “Paesaggi del Medioevo. I castelli, gli abitati, le vie e le persone della Valle del Treja e dei territori circostanti” sarà: Emanuela Mariani Gli insediamenti medievali di Castel D’Ischia e Filissano venerdì 12 aprile alle ore 18:00, alla Biblioteca comunale di Mazzano Romano. Emanuela Mariani è…