• La Signora della Casa. Spose e Madri nell’agro falisco

    Inaugurazione della mostra La Signora della Casa. Spose e madri nell’agro falisco 16 aprile 2014, ore 17,00 SOPRINTENDENZA PER I BENI ARCHEOLOGICI DELL’ETRURIA MERIDIONALE MUSEO ARCHEOLOGICO DELL’AGRO FALISCO CIVITA CASTELLANA FORTE SANGALLO COMUNICATO STAMPA Si inaugura il 16 aprile prossimo alle 17,00 nel Forte Sangallo di Civita Castellana una mostra dedicata alla figura femminile del…

  • Chiusura per le Feste

    Il MAVNA chiude al pubblico nel fine settimana del 18-19-20 Aprile Riapre regolarmente al pubblico sabato 26 aprile Auguri!

  • L’American Institute of Archaeology premia il Museo Civico Archeologico-Virtuale di Narce

    L’American Institute of Archaeology, la più grande istituzione archeologica mondiale, nell’ambito del suo programma Preservation Site Grant, dedicato a finanziare i progetti di tutela e valorizzazione dei siti archeologici tramite l’educazione e la comunicazione, per il biennio 2014-2016 ha premiato il Museo Civico Archeologico-Virtuale di Narce (MAVNA) a Mazzano Romano, finanziando il progetto “ADOPTING NARCE:…

  • Sopra e Sotto il Soratte

    Nell’ambito del ciclo di conferenze dedicato al “Viaggiare nell’Agro Falisco” e del ciclo di visite archeologiche “Oltre il Ponte”, il MAVNA propone per questo week end due appuntamenti da non perdere. Sopra e Sotto il Soratte. Un viaggio tra i culti in età pre-Romana. conferenza del Dr. Massimiliano Di Fazio sabato 12 aprile ore 17.30…

  • Narce alla Crociera

    La Direttrice della Biblioteca di Archeologia e Storia dell’Arte Maria Concetta Petrollo Pagliarani è lieta di invitare la S.V. alla presentazione del volume di Jacopo Tabolli Narce tra la prima età del Ferro e l’Orientalizzante antico. L’abitato, i Tufi e la Petrina, «Mediterranea», supplemento 9; «Civiltà arcaica dei Sabini nella Valle del Tevere», 4,Fabrizio Serra…

  • Le Cante a Mazzano – 8 MARZO

    In occasione della FESTA DELLA DONNA si chiude la mostra “Le Principesse di Narce nel Mondo. Bambine, Spose e Madri tra VIII e VII secolo a.C.”. Dall’inaugurazione, la mostra ha visto quasi 5.000 visitatori Con l’occasione, in collaborazione con la Biblioteca comunale, il MAVNA organizza un evento LE CANTE A MAZZANO dalle 15.30 le ultime…

  • Anche il MAVNA… fa la DIFFERENZA

    Anche il MAVNA aderisce alla Raccolta Differenziata iniziata il 1 marzo al Comune di Mazzano Romano. Per maggiori informazioni www.mazzanoromano.rm.gov.it Anche Il MAVNA fa la DIFFERENZA! CALENDARIO RACCOLTA PORTA A PORTAISTRUZIONI RACCOLTA PORTA A PORTA

  • La via Francigena da Canterbury a Gerusalemme

    Comincia il ciclo di conferenze del MAVNA della prima parte del 2014, dedicato al “Viaggiare nell’Agro falisco”. Sarà l’occasione per percorrere ancora le strade del territorio e non solo, attraverso sei conferenze, sei racconti di viaggio. Sabato 22 ore 18.00 – Conferenza dedicata a “La via Francigena da Canterbury a Gerusalemme” a cura di Gaia…

  • M’illumino di Meno – La Cultura illumina il Polo Culturale

    In occasione della giornata M’Illumino di Meno il Polo Culturale presenta: La Cultura Illumina il Polo Culturale La Biblioteca comunale spegnerà tutte le sue luci alle 18.00 e al Museo Archeolgico-Virtuale di Narce (MAVNA) si terrà una conferenza dal titolo “Doni d’amore nell’antica Narce” cui seguirà una visita del Museo, dedicata ai reperti maritali dei…

  • San Valentino al MAVNA

    In occasione di San Valentino, il direttore del MAVNA terrà una conferenza dedicata ai doni d’amore nell’antica Narce. “Doni d’amore” all’inizio di Narce. I rasoi, le fuseruole e gli “innamorati” delle tombe 29 e 4 (XXXIV) della Petrina Alcuni reperti rinvenuti nelle necropoli di Narce, potrebbero essere interpretati come “doni d’amore”. Sarà in particolare l’occasione…