Scorri e scopri tutte le iniziative in corso al MAVNA
Appuntamenti

25 gennaio 2025, ore 11.00
Dal borgo al Museo: Il MAVNA al centro. Narce, ispirazioni emozionali tra paesaggio archeologico e collezioni museali.

21 dicembre 2024, ore 11.00
Il MAVNA riapre e inaugura il suo nuovo allestimento!

25 maggio 2024
“Dal villaggio Protostorico alla città Arcaica di Narce. Nuovi dati dai recenti scavi dell’Università di Torino a Monte li Santi”, Conferenza del Prof. Cristiano Iaia (UniTO)

7 marzo 2024
In occasione della Festa della Donna
Conferenza della Direttrice del MAVNA Maria Anna De Lucia Brolli presso il Centro Sociale di Mazzano Romano

8 ottobre 2023
Giornata nazionale delle Famiglie al Museo
Il MAVNA ha organizzato una piccola attività per tutti i bambini, vi aspettiamo!

29 settembre 2023
“Monte Li Santi: ricucire il filo della storia. Gli scavi Ottocenteschi nelle necropoli”, Conferenza di Maria Paola Baglione

settembre 2023
In occasione della ripresa delle indagini archeologiche nell’area di Monte Li Santi, un mese ricco di eventi gratuiti

17-18 giugno 2023
In occasione delle “Giornate Europee dell’Archeologia” due eventi dedicati a Narce e al MAVNA

20 maggio 2023
L’insediamento di Monte Li Santi, una giornata “dentro e fuori” l’abitato

5 maggio 2023
Una finestra sul futuro, strumenti per l’Archeologia che si racconta

8 marzo 2023
Anche a Narce fiorivan mimose. Storie e immagini di donne dall’antichità: il racconto dell’archeologia nel MAVNA
Mostre

In corso – prorogata al 31 agosto 2023
“Vi racconto una storia”, La necropoli del Cavone di Monte Li Santi con le sue tombe a camera è una delle più importanti dell’antica Narce.

In corso
I Tempi del Rito. Il Santuario di Monte Li Santi Le Rote a Narce

In corso
Nuovi video per approfondire la Collezione del MAVNA
Vieni a scoprirli nella Sala Mostre